Mineralogramma Animale:
un’analisi essenziale per la Salute del Tuo Animale
Il mineralogramma animale è un’analisi chimica che misura la concentrazione di minerali e oligoelementi nel corpo di un animale. Questa valutazione fornisce informazioni fondamentali sullo stato nutrizionale, il benessere e l’equilibrio metabolico dell’animale, ed è un utile strumento di diagnosi per veterinari e professionisti del settore zootecnico.
A Cosa Serve il Mineralogramma?
- Individuazione di carenze o eccessi di minerali: l’analisi aiuta a identificare eventuali squilibri nei minerali essenziali per il corretto funzionamento dell’organismo animale. Carenze o accumuli di minerali possono causare vari problemi di salute, come osteoporosi, problemi cardiovascolari o disturbi metabolici.
- Monitoraggio della salute: il mineralogramma è utile per seguire l’andamento della salute dell’animale, specialmente in presenza di malattie, terapie o situazioni che richiedono un attento monitoraggio nutrizionale.
- Ottimizzazione della dieta: i risultati del mineralogramma consentono di personalizzare la dieta dell’animale, correggendo eventuali carenze o eccessi di minerali e garantendo un’alimentazione equilibrata e adatta alle specifiche necessità nutrizionali.
Come Viene Eseguito?
Il mineralogramma viene eseguito su un campione biologico dell’animale, che può essere prelevato dal sangue, dalle urine o da tessuti specifici. Il campione viene poi analizzato in laboratorio per determinare la quantità di vari minerali presenti, come calcio, fosforo, magnesio, sodio, potassio, ferro, zinco, rame e altri elementi vitali.
Perché Sottoporre il Tuo Animale a un Mineralogramma?
Un esame di mineralogramma può essere particolarmente utile per animali che presentano sintomi di disfunzioni metaboliche, per monitorare la loro condizione durante trattamenti terapeutici o per ottimizzare la loro dieta in base a esigenze specifiche.
Contattami per scoprire come il Mineralogramma può contribuire a migliorare la salute del tuo compagno a 4 zampe!





