Tu sei qui:

Il tuo cane si mordicchia e si lecca insistentemente? Potrebbe avere un’allergia.

La naturopatia può dare un aiuto fondamentale nel trattamento delle allergie negli animali. Esistono diversi tipi di rimedi che è possibile utilizzare per potenziare le difese immunitarie e sostenere i nostri amici quattrozampe.

Ma che cos’è l’allergia?

L’allergia è una reazione fisica che si sviluppa in seguito a un contatto del sistema immunitario con una determinata sostanza e la successiva produzione di anticorpi o sensibilizzazione.

Ogni volta che l’organismo entra in contatto con la sostanza, gli anticorpi si attivano determinando la reazione allergica specifica con sintomi più o meno gravi.

Quali sono i sintomi più comuni?

Un cane allergico a qualcosa di solito si mordicchia, si graffia o si lecca insistentemente, mostra ponfi o arrossamenti cutanei, ha diarrea, talvolta gengivite, tosse, o respira male. Una forma di allergia tipica è il prurito all’orecchio dovuto all’otite esterna cronica allergica.

Rimedi naturali

Un rimedio naturale efficace verso dermatiti allergiche, allergie stagionali o da contatto, allergie parassitarie, prurito e leccamento, eczemi, riniti, orticaria, piodermatite, congiuntivite, punture d’insetti o a determinati alimenti.è la vitamina E, insieme con gli omega 6 e omega 3, che si trovano tutti all’interno di un unico prodotto:il ribes nero in perle di gelatina, somministrato fino a 1 gr al giorno per ogni 10 kg di peso, per circa un paio di mesi. Si può usare anche in macerato glicerico e quini in gocce.

Una pratica che ho personalmente sperimentato con la mia Chopin, è di abbinare il ribes nigrum direttamente al cibo nella ciotola insieme con l’olio di borragine.

Se vuoi maggiori informazioni non esitare a metterti in contatto con me!

 

Condividi questo articolo:
Facebook
WhatsApp
Telegram
X
Email