Il fiore australiano per affrontare il caldo nell’animale anziano.
La Floriterapia inizia migliaia di anni fa quando l’uomo viveva in profondo contatto con la natura e la sua conoscenza delle proprietà curative delle erbe, delle piante e dei fiori era di tipo intuitivo.
Già i medici dell’antica civiltà Egizia avevano sviluppato un sistema di cura basato sulle essenze ricavate dai fiori e dalla linfa delle piante. Questo metodo era chiamato la cura dell’anima e dei corpi sottili.
In Europa, durante il medio evo i primi studi sull’impiego dei fiori come terapia si possono far risalire ad Ildegarda di Bingen. Figura eclettica e complessa, ebbe fin da bambina visioni mistiche che la portarono a ritirarsi a vita monacale.
Fu teologa, consigliera di vescovi, principi, imperatori e papi; e dati gli studi condotti sul mondo naturale anche scienziata.
Cosmologa, medico, erborista, nutrizionista, viene oggi indicata come antesignana delle moderne terapie integrate.
La Floriterapia australiana è un metodo di cura naturale che utilizza essenze di fiori selvatici provenienti dal Bush australiano allo scopo di armonizzare problemi emozionali, stati d’animo negativi e disturbi di origine psicosomatica.
Il Bush australiano, una distesa vegetativa di erba e arbusti, rigoglioso e incontaminato, presenta una incredibile varietà di fiori dalle mille forme e colori sgargianti, ricchissimi di energia vitale e forza vibrazionale.
I fiori australiani hanno dimostrato maggiore immediatezza d’azione rispetto a quelli tradizionali, e possono quindi essere usati come rimedi molto efficaci per il trattamento dei disturbi nell’animale anziano.
Nel periodo estivo, anche i nostri amici animali possono risentire delle temperature elevate e dell’umidità soffocante specie in alcune zone del Nord Italia.
In questo caso, il fiore australiano più indicato è MULLA MULLA: un preparato estremamente pregiato efficacie contro i danni da fuoco, calore, infiammazione, che diluito in acqua può essere spruzzato anche nell’ambiente.
Graziana Bergo, la Naturopata del tuo animale.





